L’area tecnica è preposta alla realizzazione di interventi di restauro architettonico a livello progettuale ed esecutivo, su edifici appartenenti al Demanio dello Stato oppure ad Enti Pubblici o legalmente riconosciuti.
Inoltre esplica attività di alta sorveglianza su edifici vincolati di proprietà privata, attraverso il preventivo esame dei progetti, il rilascio del parere di competenza e i sopralluoghi in corso d’opera.
L’Area Tecnica è preposta al rilascio della seguente documentazione, previo inoltro di istanza in bollo da parte dell’interessato:
• certificato attestante la buona conservazione di un edificio sottoposto a vincolo architettonico ai sensi dell’art. 10 del Decreto L.vo del 24/1/2004, n. 42;
• autorizzazione di intervento su un bene culturale ai sensi dell’art. 21, comma 4, del decreto L.vo del 24/1/2004, n. 42 e successive modifiche ed integrazioni.
Alla suddetta Area è possibile presentare istanza per l’ottenimento di contributi per intervento di restauro su un bene sottoposto a vincolo architettonico ai sensi degli artt. 34 – 35 – 36 e 37 del decreto L.vo del 24/1/2004, n. 42 e successive modifiche ed integrazioni.
L’Ufficio assicura e coordina, inoltre, la puntuale applicazione delle parti III^ e IV^ del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, le cui norme disciplinano la procedura di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica.
Il territorio di competenza dell’Ufficio è suddiviso in aree territoriali.
Normativa di riferimento:
Decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42 – Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio