LA SOPRINTENDENZA
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari è un Organo periferico del Ministero della cultura (MIC).
Alla Soprintendenza compete un’articolata attività di tutela che include la conoscenza del patrimonio archeologico, architettonico, storico, artistico, etnoantropologico e paesaggistico, la verifica e la dichiarazione del suo interesse, le attività di manutenzione e restauro, l’autorizzazione e il controllo sugli interventi di qualsiasi tipo su beni tutelati, la promozione di studi, ricerche, iniziative culturali e di formazione, anche in collaborazione con le Regioni, le universita’ e le istituzioni culturali.
SOPRINTENDENTE: arch. Giovanna CACUDI
SITO WEB IN ALLESTIMENTO
Aggiornamenti
-
EventiGiornata nazionale del paesaggio 2023
-
AvvisiAvviso di RETTIFICA Modello A e proroga termine del Bando di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione
-
BandiAvviso di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e ss. mm. e ii.
-
AvvisiAvviso rivolto al personale di ruolo del Ministero della Cultura, finalizzato all’individuazione di 16 professionalità idonee a svolgere le funzioni di storico dell’arte, restauratore, archeologo, architetto, tecnico contabile (2 storici dell’arte, 2 restauratori, 5 archeologi, 3 architetti, 2 tecnici contabili e 2 collaboratori per le funzioni di assistente di cantiere)
-
NewsCensimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi
-
NewsM’illumino di meno 2023 - Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili